Dott. Ugo Tore Hansson

 

Gnatologia e dolore facciale

 

BITE DI RIPOSIZIONAMENTO MANDIBOLARE

(MRA mandibular repositioning appliance)

 

Uno strumento per ridurre le apnee notturne e il russamento.

 

Recenti  studi  svedesi e olandesi indicano che un bite di riposizionamento mandibolare (MRA) può ridurre il  numero  delle  apnee  notturne de del 45_50 %.

Sebbene il trattamento con Cpap notturno(respiratore a pressione positiva attraverso l’uso di una maschera) si sia dimostrata la metodica più efficace nel curare (ridurre) le apnee,  per numerosi pazienti risulta difficile e per nulla confortevole dormire con la maschera applicata al viso.

Spesso questi pazienti preferiscono l’aiuto di un bite di riposizionamento(MRA) e riferiscono di risvegliarsi meno stanchi al mattino.

Visto che la mandibola con l’applicazione di un MRA risulta protrusa durante le ore notturne, esiste il rischio che la muscolatura masticatoria e le articolazioni temporo- mandibolari siano sovraccaricate con conseguente dolore.

E’ di estrema importanza eliminare ogni possibile fattore che possa influenzare il confort nell’uso del bite di riposizionamento.

Uno dei più importanti fattori di questo tipo è la presenza o meno di una asimmetria condilare delle articolazioni temporomandibolari.

Quando la asimmetria condilare viene compensata nella realizzazione del bite si osserva una assoluta riduzione dei rischi di avere problemi articolari e muscolari.

La lunga esperienza maturata nel trattare pazienti con dolori craniofacciali,prendendo in considerazione le asimmetrie del sistema masticatorio, ci consentono oggi di realizzare bite di riposizionamento mandibolare (MRA)  che compensano le eventuali asimmetrie condilari riducendo al minimo il rischio di scatenare problemi di dolore temporomandibolare.

 

Non esitate a contattarci

Team.Approach for Craniomandibular  disorders Seriate.

0039 035/297791

________________________________________________________________

versione in Word